La cultura iraniana è cultura persiana, ricca cultura millenaria. Non sono arabi, e non parlano arabo ma persiano.
Impatta la quantità di gente, completamente sconosciuta, dandoti il benvenuto, salutandoti mentre cammini, fermandoti per chiederti da dove vieni, incluso le donne. L'ospitalità e l'essere d'aiuto sono assolutamente normali per loro, senza chiedere nulla a cambio.
Il velo è obbligatorio per legge, anche se con il governo progressista si tratta spesso di un velo abbastanza "rilassato", colorato, appoggiato leggermente sui capelli.
Esistono differenti religioni: islamica, in maggioranza, ma anche cristiana, ebrea e zoroarstrista, delle più antiche esistenti.
L'architettura dei luoghi di culto è spettacolare e monumenti e reperti hanno età impressionantemente antiche.
Le grandi città non sono particolarmente interessanti e il traffico è a dir poco caotico.
Il palazzo è noto per il suo design architettonico intricato, che combina elementi persiani e islamici. È alto sei piani e presenta una grande cupola centrale. Veniva utilizzato per ricevere dignitari e per eventi di intrattenimento, tra cui celebrazioni di Nowruz e partite di polo. Le pareti sono adornate con affreschi squisiti che raffigurano scene di vita cortese, spedizioni di caccia e racconti mitologici.